Visualizzazione post con etichetta Prima pagina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prima pagina. Mostra tutti i post

giovedì 22 marzo 2018

Una donna tra le stelle



Nel 2014-2015 Samantha Cristoforetti fu la prima donna ingegnere, aviatrice e astronauta militare, che conquistò il record di 199 giorni nello spazio. La sua storia iniziò quando nata a Milano nel 1977, originaria di Malé (Trento) comune di 2203 abitanti, e nel 1994 frequentò un anno all’High School a St. Paul, nel Minnesota. Si laureò in ingegneria aereo spaziale all'università di Monaco; nel 2001 è ammessa nella scuola aeronautica di Pozzuoli diplomandosi nel 2005 con il ruolo di Navigante normale. A maggio nel 2009 fu annunciata come astronauta dall'agenzia astronauta europea detta E.S.A  prima donna italiana , e terza europea ,e la sua prima missione durò 6-7 mesi. Il 23 novembre 2014, prevede l’arrivo alla stazione spaziale internazionale a bordo del veicolo Sojuz, che si tratta della prima missione per una donna e del settimo astronauta preceduta sull’ ISS da Umberto Guidoni ed altri astronauti. Nel programma della missione ci furono esperimenti sulla fisiologia umana e stampa 3D, e a Sanremo del 12 febbraio 2015 fu presentata e intervistata. Poi nell’11 giugno 2015 dopo i 199 giorni sulla stazione spaziale internazionale ritornò sulla terra in Kazakistan e nel settembre 2015 fu nominata ambasciatrice UNICEF.

Lilia D’Onofrio

martedì 20 marzo 2018

Monte Livata



Per gli amanti dello sci e della natura consigliamo Monte Livata, una località sciistica in provincia di Roma.
Quando vuoi sciare vai agli impianti di Monna Dell’Orso (a 20 minuti dal paese) con 6 piste tra cui 1 verde 1 blu 3 rosse e 1 nera. La pista verde si chiama Topolino e credo che sia una delle piste più facili del mondo, è come una passeggiata nel bosco ed è bellissima. La pista blu si chiama pista Delle signore ed è molto bella perché è molto larga. Le tre piste rosse sono la pista dell’orso, la pista del sole (che è la mia preferita) e la pista Trasversale che è un intreccio tra 2 piste. la pista nera si chiama Nordica ed è una nera particolare perché è corta ed è difficile solo quando è ghiacciata. 
C’è una seggiovia quadriposto comoda per sciatori e snowbordisti di tutte le età e un rifugio dove si mangia. Posso assicurarvi che sciare a Monte Livata è davvero fantastico.

Giacomo Stefanelli

Wattpad



Wattpad venne fondato da un ingegnere elettronico e da un ingegnere informatico.
L'idea di base era di fornire ai lettori e agli scrittori un modo per poter leggere e scrivere in qualsiasi posto, si è concretizzata pienamente con il lancio dell'iPhone dell'App Store.
La prima versione fu lanciata come App per iPhone, e Android.
Dopo la registrazione, l'utente può decidere di pubblicare una storia per intero oppure inserendo un capitolo per volta, decidendo autonomamente la cadenza dell’aggiornamento.
Prima della pubblicazione vengono richieste delle precisazioni riguardo il contenuto.
Il racconto viene catalogato, in un genere letterario e classificato in base alla trama.
La storia può essere accessibile a tutti i lettori o solo a un pubblico adulto.
Nei dettagli della storia vengono inseriti dei tag, etichette che riguardano il testo della storia, per facilitare la ricerca.
Dopo aver pubblicato il cartaceo della fanfiction inglese after, diverse case editrici italiane si sono pubblicizzate per ricercare nuovi scrittori basandosi sulle visualizzazioni delle storie in tendenza.

Modica Jennipher e Florio Asia.

lunedì 19 marzo 2018

La nostra canzone rap (scritta per lo spettacolo di fine quinta)



Tutto è iniziato poco prima della lezione di geometria, la maestra incaricò un alunno, di nome Emanuele, di inventare una canzone rap per la nostra recita di fine anno. La maggior parte degli alunni aveva una grande euforia per la notizia, compreso io; la mia euforia era alle stelle, ma così alta che iniziai a scrivere sul mio diario la canzone; una volta finita la lezione di geometria mostrai ad Emanuele le pagine del mio diario su cui avevo scritto la canzone rap. Emanuele rimase stupefatto e la modificò e la mostrò al gruppo per la creazione della canzone rap, anche io rimasi stupefatto per i termini usati da Emanuele. Mancavano altre cinque regioni e tutti che sparavano frasi rap, ma io ero come Michelangelo, cioè “volevo fare da solo” così mi allontanai e nonostante i consigli degli altri, io continuavo da solo; ad ogni frase che proponevo Emanuele annuiva modificando qualche termine. Ora la scriverò (la canzone) per dimostrarvi i termini usati ed il finale aggiunto dal nostro compagno Flavio che dire che è magnifico è dir poco.

Tutte le trasformazioni di Goku



Come funziona il torneo del potere?                                  
Il torneo del potere è stato nominato nell’episodio 96, che Goku ha dovuto combattere, e se avesse perso, nel torneo del potere sarebbe stata esclusa la regola della distruzione di ogni universo che viene sconfitto, ma se si scopriva che Goku avesse perso di sua volontà l’universo 7, sarebbe stato distrutto. Le regole del torneo del potere le ha decise il gran sacerdote: maestro dei due Zeno, i signori della distruzione più potenti tra tutti gli altri.
Tutte le trasformazioni di Goku
Goku è un sayan e come tutti i sayan ci sono le trasformazioni. La prima trasformazione è il kaiochen, poi c’è il kaiochen potenziato per: due, per dieci e per venti. Poi c’è il super sayan uno, due e tre. Dopo molti anni e molte saghe Akira Toriyama (inventore di Dragon Ball) vedendo i fan di Dragon Ball stufi di ammirare le stesse trasformazioni, inventò il Super Sayan God; il Super Sayan God ha la potenza di un dio. Ma dopo un enorme allenamento Goku raggiunge il Super Sayan God Super Sayan, soprannominato Super Sayan Blu. In un torneo fra universi Goku è costretto ad aumentare il suo potere, ed aggiunge il kaiochen ad il suo Super Sayan Blu. in un torneo del potere Goku affronta avversari molto più potenti di lui, e quando Goku sembra sconfitto sblocca l’ultra Istinto; ma per abbattere Jiren, Goku sblocca l’ultra Istinto Completo.

Mario Lamberti


8 marzo Festa della donna


Auguro buon 8 marzo a tutte le donne.
Alle donne che sono prive di affetto;
a quelle che sono insensibili alle carezze.
A quelle che sono chiuse in sé stesse;
a coloro che vengono usate.
Auguri a tutte!
Anche alle donne spensierate,
a coloro che con un sorriso “infrangibile”
superano le difficoltà della vita;
a quelle energiche che riescono a superare i temerari!                         

Greco Emanuele

Il bullismo



Molti ragazzi vengono presi di mira da bulli, specialmente a scuola. I bulli, scelgono ragazzi deboli, soli, con problemi e opinioni diverse.      
I poveri ragazzi non potendone parlare con nessuno, rimangono soli e indifesi.
I bulli, si comportano così, perché hanno problemi familiari o d’amicizia.
Gli unici “ingredienti” che servono per sconfiggere un bullo, sono le risate: i bulli si nutrono delle paure delle loro vittime, ma se questi (le vittime) ridono alle “battute” contro di loro, i bulli diventano sempre più inferiori, fino a non essere più qualcuno di cui aver paura.
Per troppi ragazzi entrare in classe la mattina è un incubo: insulti, scherzi pesanti, alle volte violenza sono un’esperienza quotidiana. Molti subiscono in silenzio, si vergognano, nascondono la loro sofferenza ai docenti e agli stessi genitori.
Ricordati di non farti manipolare da opinioni altrui, conta solo ciò che pensi tu.

Vittoria Simeone e Leonardo Farignoli

Ginnastica Artistica Femminile



La ginnastica artistica femminile ha 4 attrezzi.
Fu creata dai Greci dal 776 a.C.  al 396 d.C. come uno dei loro giochi olimpici.
Ha delle gare, che si possono fare sia singole che in gruppo.
In Italia si fondò grazie all’elvetico Obermann a metà dell’800.
Deriva dal Greco che significa nudo perché probabilmente in antichità veniva praticata a corpo nudo. La ginnastica artistica femminile Italiana ha due campionesse ossia Carlotta Ferlito e Vanessa Ferrari.
La ginnastica artistica ora viene praticata con i body.

Congiu Maya e Appicciutoli Anastasia

La squadra più amata dagli italiani



La nazionale italiana di calcio gioca la sua prima partita il 15 maggio 1910 a Milano.
L’Italia batte facilmente la Francia per 6-2. Nell'anno 1934 la squadra italiana partecipa per la prima volta ai mondiali e vince il primo trofeo. A guidare la prima squadra degli azzurri fu Vittorio Pozzo e Giorgio Vaccaro. L’Italia sconfisse gli Stati Uniti per 7-1. Gli azzurri incontrarono la Spagna, la partita terminò 1-1 dopo i  supplementari. Il gran finale va in scena allo stadio nazionale del partito fascista a Roma, 8 minuti alla fine Orsi riesce a stabilire l’equilibrio, Schiavio riesce a regalare all'Italia il primo titolo mondiale nella storia del calcio. Nel 1938 dopo il mondiale del 34 e l’oro olimpico del 36 l’Italia va in Francia a caccia di un fantastico tris. La squadra è convinta dei propri mezzi ed è ricca di giocatori di classe. Nei quarti contro la Francia padrona in casa degli azzurri che danno spettacolo per il 3-1 finale. In semifinale tocca al Brasile superato a Marsiglia per 2-1 con il gol di Colaussi e Meazza, il secondo titolo è firmato da due doppiette Colaussi e Piola. 

Valerio Fiore Valerio Santoro

I Musical.ly


Musical.ly è stata fondata in Cina. Prima di lanciare musical.ly, i produttori hanno creato un social con scopi educativi, dove gli utenti potevano imparare materie con brevi video.                           Tuttavia il progetto non ebbe successo, quindi i due produttori cinesi, decisero di puntare sugli adolescenti. L'idea iniziale era di creare un progetto che assimilasse musica e video in un unico social.
La prima versione non comprendeva live.ly, un’applicazione per i video in diretta. 
Gli utenti possono caricare video di 15 secondi e aggiungere canzoni o altri suoni. 
L’app permette anche di modificare i video inserendo filtri dando la possibilità di modificare la velocità di riproduzione scegliendo tra 5 opzioni: time-lapse, lento, normale, veloce ed epico.
È anche possibile invertire la riproduzione del video. musical.ly permette anche di creare filmati più brevi che sono essenzialmente Gif animate con musica di sottofondo.
Musical.ly ha anche una funzione di messaggistica istantanea tra gli utenti chiamata direct.ly.       
  
I muser più famosi sono:
·         Marco Cellucci
·         Iris Ferrari
·         La Mayno
·         Ambra Cotti
·         Luciano Spinelli
·         Matteo Sbandi
·         Jenny Denucci


Modica Jennipher e Florio Asia.


Amedeo Preziosi "Fumagalli"



Amedeo carica il suo primo video su YouTube il 14 Luglio 2012.

Inizia con i video di tutti i tipi, prendendo in giro personaggi strani, video di compagni di suoi amici e addiritura canzoni; i primi veri successi arrivano dopo la sua prima serie. in questa nuova serie Amedeo racconta quello che ha fatto durante la giornata e tutto quello che gli è successo di strano.
Grazie al suo modo di fare simpatico, allegro e interessante allo stesso tempo, riesce ad avere un pubblico numeroso.
Nel 2014 inizia con dei video del tipo " Cosa mi fa ….. " oppure " Il coro " e anche " Cosa fai a scuola " ecc.........
Nel 2015 porta video come " I corti " oppure video dove si lamenteva di qualcosa in generale.
Il 22 Marzo 2016 raggiunge i 200.000 di iscritti. Poi col tempo i suoi iscritti sono cresciuti fino ad arrivare a 1.000.000 di iscritti.   

1A Asia Merola
1A Laura Castaldi


Antica Norba



Antica Norba è una fabbrica ed un museo del cioccolato che sorge da 30 anni nell'antica Norba.
La visita a questo museo è articolata in tre fasi: la prima dedicata alla raccolta e alla produzione del cioccolato ed in questa fase si può assaggiare il cioccolato della famosa fontana di cioccolato di Norma e successivamente si attraversa un corridoio che narra la storia del cioccolato fin dai tempi dei Maya in cui il cacao veniva bevuto in acqua perché faceva molto bene sia al corpo che alla mente.
Il cacao venne usato per la preparazione del cioccolato soltanto nel settecento.
Successivamente si viene introdotti in un laboratorio in cui spiegano le tecniche di preparazione del cioccolato e ti fanno provare a preparare dei cioccolatini con degli stampi in plastica.
La terza fase consiste nel guardare le macchine che venivano usate nell’antichità per la preparazione della cioccolata.
Alla fine del percorso si trova un negozietto dove si possono acquistare vari prodotti anche innovativi come: la pasta al cacao.
Il museo del cioccolato Antica Norba è una grande e bellissima esperienza che consiglio a tutti i golosi amanti del cioccolato!

Giuseppe D. Stefanelli

L’acquario di Genova una meraviglia umana.



L’acquario di Genova è l’acquario più bello d’Italia ed il secondo in Europa dopo quello di Valencia, in Spagna. Ogni anno milioni di turisti vengono a visitarlo. All’acquario di Genova ci sono oltre centodiciotto specie di pesci, ma non ci sono solo pesci ma anche: crostacei, molluschi e mammiferi marini come per esempio i famosi delfini. C’è una stanza in cui si possono vedere le razze che però non sono velenose e si possono toccare anche sempre nella stessa stanza gli storioni.
Nell’acquario di Genova non ci sono solo pesci di mare ma anche pesci di fiume come per esempio i piranha brasiliani. Quasi ogni anno all'acquario di Genova nasce un cucciolo e a volte i turisti vengono solo per questo, un cucciolo nato qualche anno fa è Rynke che da poco è diventato papà. Nell’acquario oltre all’acquario unito c’è anche un museo dei dinosauri marini, ma non c’è solo il museo dei dinosauri ma c’è anche una biosfera piena di specie di uccelli come per esempio gli ibis. Di solito fanno decidere ai followers del loro sito Facebook che gli inviano le loro proposte e solo un nome viene scelto.

Matteo Scaramucci

8 Marzo




Auguri a tutte le donne
8 marzo di Michele Luongo

Il poeta Michele Luongo augura buon 8 marzo a tutte le donne,a quelle che non sono felici,le quali non vengono considerate per il loro aspetto, alle donne che vivono con il cuore in frantumi, a quelle che vivono nel buio della sofferenza.L’8 marzo le donne festeggiano sia con la violenza sia con amore,a quelle che sorridono con i colori della vita, a tutte quelle che affrontano la vita che hanno davanti.
Io con questa poesia ho capito l’importanza delle donne perchè hanno un dono speciale che i maschi non hanno.

8 marzo
BUON 8 MARZO,A TUTTE LE DONNE.
A QUELLE CHE NON HANNO IL DONO DI UN SORRISO.
A QUELLE CHE NON HANNO UNA CAREZZA SULLA PELLE
A QUELLE CHE NON CONOSCONO LA DOLCEZZE
A QUELLE CHE IN SILENZIO SUBISCONO VIOLENZA
BUON 8 MARZO A TUTTE LE DONNE
A QUELLE CHE ABBRACCIANO CON AMORE
A QUELLE CHE SORRIDONO CON I COLORI DELL’ARCOBALENO
A TUTTE QUELLE CHE DANNO ENERGIA ALLA LIBERTà DELLA VITA


Luciano Bottin



Neve a Roma



Dopo l’abbondante nevicata in tutto il nord ovest e fino al centro Italia, per domani è atteso “THE BIG SNOW” ma un assaggio arriverà in serata. Proprio a causa di questa nevicata le scuole potrebbero essere chiuse, domani il cielo inizierà ad essere nuvoloso anche se il vento di scirocco riscalderà le temperature. Gli abitanti di Roma avevano già capito che si sarebbe verificata questa abbondante nevicata. Le persone della capitale il 26 febbraio, si sono svegliate con uno spesso strato di neve. Verso le 16:00 le temperature hanno cominciato a calare arrivando a 2°. All'una di notte ha iniziato a nevicare ad Ostia e nelle vicinanze.

Damiano Cesali
Samuele Ottalevi

La Storia della Danza (Greca)



La danza è parte integrante dei rituali e forma di preghiera.
La danza accompagna la storia della civiltà umana a partire dall’epoca preistorica fino al consolidamento delle prime civiltà stanziali prendendo un ruolo rilevante soprattutto in Grecia.
La più famosa delle danze greche è il Sirtaki, conosciuto in tutto il mondo, tuttavia, nonostante quello che si crede il Sirtaki non è una danza tradizionale greca.
Fu creata solo nella 1964 dal film interpretato da Anthony Quinn, Zorba greco.
Questa danza è un mix tra una versione lenta e veloce della danza tradizionale greca chiamata Hasapiko detta anche la danza dei  macellai il cui nome deriva dalla lega dei macellai di Costantinopoli, in epoca Bizantina.
Il così detto Hasapiko ebbe origine all’interno della corporazione dei macellai Arbaniti, un popolo di origine Albanese .
La danza si diffuse poi nelle regioni occidentali dell’Asia minore e nei primi anni del secolo scorso era molto nota a Costantinopoli.
Un altro ballo tipico della Grecia che vi abbiamo un po’ accennato prima è il Sirtaki, questo ballo e la musica stessa, vengono anche chiamate danza di Zorba.
Il singolo raggiunge la classifica per quattro settimane nel 1965 in Italia e in Austria la quarta in Norvegia, la sesta in Olanda e la settima in Germania.
La caratteristica principale di questa danza è la musica perché il ritmo va accelerando. Il nome deriva dalla parola greca syrtos, tradizionale nome di una danza popolare con azioni di mescolamento dei partecipanti.

Gaia Lucidi e Laura Stocco


Riccardo Marcuzzo una voce stupenda



Riccardo nasce a Segrate il 04/02/1992.
Vive a Pessano Con Bornago insieme ai genitori, al fratello e alla sorella. Scrive canzoni dall’età di 7 anni. Studia a teatro ma presto si rende conto che la sua passione è la musica e all’età di 17 anni inizia a prendere lezioni di canto. Dopo i primi successi in un importante concorso  a Milano, decide di produrre il suo primo CD. I suoi modelli di riferimento sono Tiziano Ferro e Cesare Cremonini.
Il percorso di Riccardo all’interno della scuola non è andato sempre bene: ai casting infatti  alcuni  professori non erano del tutto convinti della sua capacità di scrivere e interpretare. Il carattere di Riccardo ha fatto però si che in poco tempo diventasse un punto di riferimento per i suoi compagni e poco a poco è riuscito a conquistare anche i professori che non credevano in lui. Al termine del suo percorso pomeridiano il cantante è riuscito ad ottenere il suo pass per il Serale entrando nella Squadra Blu del Direttore Artistico Elisa e dei coach Rudy Zerbi  e Veronica Peparini.
Nella fase serale del programma Riccardo ha coronato il sogno di pubblicare il suo primo album intitolato “Perdo le parole“, in vendita da venerdì 19 maggio 2017 in tutti i negozi di dischi. Inoltre, sul palco del Serale, Riccardo ha presentato alcuni dei suoi inediti tra cui l’ormai famosissima “Sei mia”. Riccardo è stato uno dei finalisti del Serale di Amici 16.      

H. M. e G. T.

L’inquinamento è spazzatura



Il problema che penalizza tutto il mondo è la spazzatura, infatti negli ultimi anni si sono viste molte tonnellate di rifiuti sulle strade e sui marciapiedi. Ad inquinare sono i maleducati che lasciano la spazzatura a terra e proliferano anche i ratti. Ci sono state diverse segnalazioni di topi tra la spazzatura. I ratti portano molte malattie per gli esseri umani. Ad esempio alla metà del XIV secolo si diffuse in Europa “La morte nera”, che portò catastrofiche conseguenze: si calcola che morì di peste circa un terzo dell’intera popolazione Europea, tra i 20 e i 25 milioni di persone.

L’isola di plastica è un ammasso d’immondizia che vaga nell'oceano pacifico. 
Un vortice di correnti ha concentrato in quest’area rifiuti di plastica gettati o persi da navi in transito. Essendo la plastica non biodegradabile, si è creato un danno ambientale gravissimo. 
Questa situazione incide negativamente su tutti gli esseri viventi.

Sofia Iannozzi
Damiano Cesali
Samuele Ottalevi

venerdì 16 marzo 2018

Favij il migliore



Favij o Lorenzo Ostuni, è uno youtubers italiano, è molto giovane e adesso ha l’età di circa 22 anni.
Ogni volta che posta un video ha una sua introduzione: bella a tutti ragazzi, benvenuti in questo nuovo video, io sono Favij e oggi siamo su…e il nome del gioco.
Poi quando il video è finito, conclude con la frase: se il video vi è piaciuto, lasciate un commento e un mi piace, anche alla pagina di facebook, che in come ogni video trovate nella descrizione, se non siete ancora iscritti iscrivetevi e noi ci rivediamo al prossimo video, bella ragazzi “finisce il video con il telecomando”
Favij è un gameplayer abbastanza famoso su Youtube.
In circa un anno, è riuscito a raggiungere 630.000 iscritti e 84.000.000 visualizzazioni totali iniziando con il suo primo video: REAL the Real Slender Game.
Si è scritto su youtube nell’8 Dicembre 2012, la sua carriera cominciò ben prima, quando con due suoi amici (iPuffo e NikiBox95) fondò il TheSharedGaming, un canale gameplay di ogni genere che in un anno riuscì a raggiungere 10.000 iscritti, ma nell’estate del 2012 dovette restare da solo a registrare i video del canale, creando così la serie GiOCHI NEL BUIO.
Dato che la serie riscosse un gran successo e gli iscritti volevano vedere solo video suoi, creò un canale tutto suo chiamato FavijTV.
favijtv
Il canale è basato centralmente su giochi horror, ma in seguito, cominciò a giocare anche a videogame comici: Happy Wheels, Sumotori Dreams e giochi Rage come Cat Mario. Quando riuscì ad arrivare a 10.000 iscritti in un mese, festeggiò facendo uscire un video speciale Momenti epici su Happy Wheels. 

1A Asia Merola
1A Laura Castaldi


Roma Caput Mundi



Roma è stata Fondata secondo la tradizione il 21 aprile del 753 a.C. (sebbene scavi recenti nel Lapis Niger farebbero risalire la fondazione a 2 secoli prima), nel corso dei suoi tre millenni di storia è stata la prima grande metropoli dell'umanità, cuore pulsante di una delle più importanti civiltà antiche, che influenzò la società, la cultura, la lingua, la letteratura, l'arte, l'architettura, la filosofia, la religione, il diritto e i costumi dei secoli successivi.

Luogo di origine della lingua latina, fu capitale dell'Impero romano che estendeva il suo dominio su tutto il bacino del Mediterraneo e gran parte dell'Europa, dello Stato Pontificio, sottoposto al potere temporale dei papi e del Regno d'Italia (dal 1871 al 1946). 

Per antonomasia, è definita l'Urbe, Caput Mundi e Città eterna.

Alessandro Denni I A