Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post

sabato 15 maggio 2021

LA TELEVISIONE

 

LA TELEVISIONE

La televisione nasce tra gli anni 20-30 chiamata come l’evoluzione della radio. Solo a partire dagli anni 30 viene sviluppata dal russo editore scozzese J.Baiard. 
A quei tempi l’immagine veniva presa con tecnologie V.Zworkyn  una tecnologia che ha come base l’impegno delle valvole termoioniche per scansionare l’immagine mediante un fascio di elettroni. Sempre negli anni 30 ha luogo la prima trasmissione video con audio sincronizzato alle immagini. Il vero e proprio boom della Tv avviene dopo la fine della Seconda guerra mondiale degli Stati Uniti, con oltre 100mila utenti nel 1948. La televisione si diffuse anche in Europa dove, tuttavia, pensa per una tecnologia diversa con una definizione dell’immagine a 625 linee e sono in bianco e nero. Le trasmissioni televisive a colore sono introdotte negli anni 50 prima negli Stati Uniti e poi anche in Europa. Le emittenti televisive sono gestite sia da società private che da enti pubblici. Negli anni 80 si diffuse la Tv satellitare mentre negli anni 90 abbiamo la Tv digitale. Nei primi anni 2000 la Tv viene affiancata dai new media nati dalla telematica e in particolar modo da internet dove sorgono le prime web Tv, Net Tv e le prime piattaforme di video sharing o video on the mand (es. youtube).

Sofia Natale

 

KOBRA KAI

 

KOBRA KAI           

Cobra Kai è una serie televisiva statunitense, creata da Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg e Josh Heald per YouTube Premium nel 2018.
È un sequel/spin-off del film ‘’The Karate Kid - Per vincere domani’’.
Dal 2020 la piattaforma Netflix ha acquisito i diritti della serie. Cobra Kai si svolge 34 anni dopo gli eventi narrati dal primo film della serie Karate Kid e segue la vita del "cattivo" Johnny Lawrence.
Da pupillo dell'upper class di All Valley, Lawrence si è trasformato in un fallito di mezza età che vive alla giornata.
La strada verso la redenzione lo porterà a riaprire il famigerato dojo di karate Cobra Kai, riaccendendo in tal modo la sua rivalità con Daniel La Russo, divenuto nel frattempo un facoltoso imprenditore di saloni automobilistici.
Dal canto suo La Russo, dismessi i panni dell'allievo, decide di insegnare il Karate a un suo giovane dipendente che, a sua insaputa, è il figlio di Johnny Lawrence, in pessimi rapporti con il padre, prendendo idealmente il posto del defunto signor Miyagi.
La rivalità tra Lawrence e La Russo tornerà più viva che mai.

Diego Petroni