Visualizzazione post con etichetta Cavalli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cavalli. Mostra tutti i post

sabato 15 maggio 2021

LE MIE EMOZIONI

 

LE MIE EMOZIONI

Il concorso è un insieme di competizioni di uno o più giorni, nei quali il cavaliere o amazzone può partecipare a più gare e categorie.
Per arrivare al concorso ci si deve preparare a casa o meglio al maneggio. Ma la preparazione non è solo il montare, è anche il pulire e preparare il proprio cavallo o pony e le attrezzature.
Da quando ci si prepara per  il concorso a quando vi si partecipa ci sono varie emozioni.
Nel prepararsi c’è l’emozione e la voglia di fare bene, la complicità con il cavallo o pony, la paura di dimenticare. Mentre, quando finalmente arriva il giorno del concorso l'emozione più grande è data dall'adrenalina,  l’agitazione prima di montare, la concentrazione prima di montare per non scordarsi il percorso, la gioia a fine percorso che mi fa esultare quando sono ancora in campo e sorridere quando vado  in premiazione. Ma è altrettanto forte la delusione quando non va bene. Però ho compreso che la delusione e gli errori servono a imparare. E tutto questo grazie alla mia fantastica istruttrice, che a volte faccio arrabbiare, e alla mia fantastica pony.


Sergio Boccia



Il mio posto del cuore

 

Il mio posto del cuore

C.I. del Levante

Il Centro Ippico del Levante è il posto dove passo la maggior parte del mio tempo.
Presso il C.I. del. Levante ho trovato delle persone speciali a partire dalla mia istruttrice e gli altri istruttori, senza dimenticare gli allievi di tutte le età, dal più piccolo al più grande, con i quali abbiamo formato un gruppo molto unito, e ci aiutiamo sempre a vicenda.
È come stare in una grande famiglia, anche con tutti i genitori; si scherza, si gioca, ci si aiuta, e a volte quando si esce in concorso stiamo tutti insieme anche per più giorni quando si va più lontano.
Al centro di tutto questo, naturalmente, ci sono i nostri amati cavalli che curiamo e coccoliamo e insieme a loro ci alleniamo e impariamo a non arrenderci mai, a mantenere un impegno, e tante altre cose. È un posto molto bello in mezzo alla natura.
  

                                                                                                           Sergio Boccia

lunedì 10 maggio 2021

EQUITAZIONE

 

EQUITAZIONE

L'equitazione è l’unico sport dove si ha a che fare con un altro essere vivente, cioè il cavallo. Ed è il mio sport.
Il nostro mondo è fatto di alzatacce alle 5.00 del mattino, di lavoro duro con il freddo o sotto il sole cocente. Noi cavalieri vediamo il mondo 2 metri sopra gli altri e da lì in alto si può cadere e i cavalieri non giocano i cavalieri vivono, si perché oltre ad essere uno SPORT, l'equitazione è uno stile di vita, ovvero ogni giorno devi essere presente per il tuo “compagno di squadra”, ci deve essere un rapporto di fiducia e rispetto e non è come un oggetto che usi e lasci finché non ti servirà di nuovo.
L’ equitazione comprende diverse discipline: dressage, salto ostacoli, polo, endurance
La mia disciplina è il salto ostacoli, mi piace molto perché ad ogni salto mi sembra di volare e alla fine del percorso l’adrenalina si trasforma in gioia o rabbia a seconda di come è andata. In ogni caso c’è sempre una amorevole carezza di ringraziamento per il mio fantastico compagno di squadra e di vita.

Sergio Boccia


mercoledì 21 marzo 2018

Viva i Cavalli


I cavalli, se impari a gestirli saranno tuoi amici, certo devi imparare a cavalcarli. I cavalli sentono le tue emozioni e se un bel po’ di persone gli sta vicino potrebbero agitarsi quindi meglio essere due o tre persone alla volta, ma questo non vuol dire che siano pericolosi. Noi per domare il cavallo dobbiamo essere pazienti e avvicinarci lentamente per non spaventarlo, non dobbiamo costringerlo a venire da noi ma è lui che decide con chi andare (la natura o uomo). Una volta che il cavallo diventa tuo amico ti sarà più facile imparare a cavalcarlo ma ricorda sempre che, come tutti gli animali, non deve essere trattato come uno schiavo. Ma adesso parliamo anche della storia del cavallo. Addomesticato millenni fa dall’uomo, il cavallo è stato un compagno dell’umanità nel corso di quasi tutta la sua storia. Robusto e dotato di grande forza fisica, il cavallo è uno degli animali più affascinanti del mondo. Come animale domestico è oggi presente in tutto il mondo, mentre sopravvivano solo pochi nuclei allo stato selvatico in Francia e Spagna e in alcune zone degli Stati Uniti. Attualmente esistono più di 300 razze di cavallo, differenti per aspetto e dimensione, con un peso che oscilla da 300 a 2000 kg. Per questi animali la vista e l’udito sono i sensi più importanti, come suggerito dalla grandezza degli occhi e delle orecchie. La coda, che può arrivare a sfiorare il terreno, spesso è utilizzata per scacciare gli insetti.

Mantelli Gabriella e Ravani Camilla