Visualizzazione post con etichetta anime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anime. Mostra tutti i post

venerdì 28 maggio 2021

Shoto Todoroki

 Shoto Todoroki

Shoto Todoroki , chiamato anche come Shoto.
È uno studente della Classe 1-A della  High School, dove è entrato per allenarsi e diventare un Pro Hero.
I suoi capelli sono piuttosto lunghi e porta la frangia. I suoi capelli sono di due colori: bianco sul lato destro e rosso sulla sinistra.



Gloria Capparè

sabato 15 maggio 2021

Himiko Toga: anime giapponesi

 

Himiko Toga: anime giapponesi

Himiko è un personaggio del cartone di anime “My Hero Academia’’Lei insieme ad un altro gruppo di persone è un villain (persone malvagie). All'aspetto è una ragazza dalla carnagione chiara e relativamente piccola con l’abitudine di arrossire sul volto. Indossa sempre uno seifuku con la gonna e una camicetta blu, mentre il vestiario da villain consiste nell’ indossare degli stessi vestiti solo con l’aggiunta di gadget. Prima che diventasse un villain era una ragazza apprezzata da tutti e considerata allegra e sorridente. Quando diventò un villain sfogò la sua vera personalità a tal punto di uccidere le persone con il suo sorriso. 
Himiko ha seri problemi di instabilità mentali e ha una percezione distorta d’amore e d’ amicizia. Lei è la figlia maggiore della famiglia Toga.Lei diventata grande sfoggiò una grande e morbosa passione per il sangue a causa del suo QirkLe sue abilità sono l’infiltrazione, il travestimento e abbattere nemici con attacchi ravvicinati.

                                Sofia De Carolis


lunedì 10 maggio 2021

GLI ANIME

 

                                                                GLI ANIME

Gli Anime nascono in Giappone. Nei primi anni del Novecento arrivano dall’occidente i primi film d’animazione grazie ad autori come Seitaro Kitayama , Oten Shimowaka e Jun’ichi Kochi. I primi esperimenti artistici sugli Anime iniziarono nel 1914 e consistettero nel filmare vignette disegnate su una lavagna con gessetti. I tre autori sono stati i primi produttori di questi corti. Fino agli anni 30 gli anime erano un insieme di ambientazioni e personaggi che mettevano in atto una determinata situazione senza l’utilizzo di parole: il cinema muto. A questo punto gli Anime iniziarono ad avere molte attenzioni e un è piccolo pubblico.

                                                COSA RESE FAMOSI GLI ANIME?

Analizzando a fondo la storia, vediamo che i motivi sono stati principalmente due:
1 Un mercato di manga giapponesi nel pieno della sua attività e in continua espansione;
2.L’arrivo della televisione, avvenuto appunto negli anni ’60.
Il primo personaggio arrivato su schermo è Astro Boy di Osamu Tezuka, protagonista di un totale di 193 episodi. Dagli anni 60 ad oggi, il mercato dell’animazione giapponese non ha mai smesso di crescere.

                                                 OGGI QUAL È LA SITUAZIONE ?

All’alba del 2017 la programmazione Anime viene suddivisa in quattro stagioni:
• invernale: da gennaio a marzo,
• primaverile: da aprile a giugno,
• estiva: da luglio a settembre,
• autunnale: da ottobre a dicembre.                                                                          

Sofia Natale