Visualizzazione post con etichetta nuoto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuoto. Mostra tutti i post

domenica 16 maggio 2021

Una campionessa speciale: Federica Pellegrini

Federica Pellegrini, nuotatrice italiana, è nata a Mirano il 5 agosto 1988. Ha iniziato a gareggiare giovanissima vincendo la medaglia d'argento nei 200m stile libero ai Giochi olimpici di Atene 2004 e ai Campionati del mondo del 2005. Ai Mondiali del 2007 ha vinto la medaglia di bronzo sempre nei 200 m di stile libero e, per lo stesso stile, ha stabilito il record italiano dei 400 m. Alle Olimpiadi di Pechino 2008 ha vinto l’oro e stabilito il nuovo record del mondo ancora nei 200 m stile libero, da lei stessa nuovamente superato nella finale degli assoluti primaverili di Riccione del marzo 2009 e poi ancora nei Mondiali di Roma del luglio 2009. Nel giugno dello stesso anno ha stabilito il nuovo record mondiale dei 400 m stile libero ai Giochi del mediterraneo tenutosi a Pescara, superandolo nuovamente nei Mondiali di Roma del 2009. È stata la prima donna a scendere sotto la barriera dei quattro minuti.

Vincitrice della medaglia d’oro nei 200 m stile libero ai campionati europei di Istanbul nel dicembre 2009 e ai Campionati di Budapest, nell’anno successivo, si è aggiudicata una medaglia d'oro   e una di bronzo, vincendo ancora nei 200 e nei 400 m agli internazionali d’Italia del 2011, dove ha riportato il miglior tempo dell’anno.

Adesso Federica Pellegrini, dopo essere stata campionessa italiana, si trova nel talent show Italia’s Got Talent   come giudice in onda su Sky. 

 Zoe Bergami


 

sabato 15 maggio 2021

IL NUOTO

 

IL NUOTO

La storia del nuoto ha origini antichissime…
Le prime tracce sono state ritrovate nella “Caverna dei Nuotatori” (Altopiano della Libia) dove si possono osservare pitture rupestri raffiguranti alcuni uomini che eseguivano esercizi fisici in acqua. Le notizie del nuoto risalgono fino al 2000 a.C., ma durante il Medioevo questo sport fu abbandonato; tra il XVI e il XVIII secolo ci fu una nuova diffusione e dal 1820 si affermò il nuoto agonistico in senso moderno.
I benefici del nuoto sono:
       Fa bene al cuore e al sangue,
       Sviluppa la muscolatura,
       Migliora la respirazione e la resistenza,
       Distende la colonna vertebrale,
       Fa rilassare il corpo.
Il nuoto fa bene ed è divertente, ve lo posso assicurare!!!

Vittoria Di Fulvio

lunedì 10 maggio 2021

FEDERICA PELLEGRINI

 

FEDERICA PELLEGRINI

Federica Pellegrini nata a Mirano il 5 Agosto 1988 è una nuotatrice italiana specializzata nello stile libero e personaggio televisivo, considerata la più grande nuotatrice italiana.
In carriera ha preso parte a quattro olimpiadi: la prima nel 2004 quando, solo sedicenne, conquistò la medaglia d’argento nei 200 m. stile libero divenendo all’epoca la più  giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale. Quattro anni dopo, ai giochi di Pechino, vinse in quella stessa gara la medaglia d’oro regalando all’Italia il primo successo olimpico femminile nella storia del nuoto. Fu campionessa iridata dei 200 m. e 400 m. stile libero sia nel 2009 sia nel 2011, diventando la prima nuotatrice capace di vincere consecutivamente il titolo in entrambe le distanze in due diverse edizioni della manifestazione. Ai campionati del mondo è stata anche l’atleta più vincente in una stessa gara grazie ai 4 ori, 3 argenti, e 1 bronzo conquistati in otto diverse edizioni.

    (foto da Vanity Fair) 

Fontana Daniela      

FEDERICA PELLEGRINI

 

       FEDERICA PELLEGRINI

Federica Pellegrini nacque a Mirano il 5 agosto del 1988.
E’ una nuotatrice e personaggio televisivo specializzata nello stile libero dove è primatista mondiale nei 200 metri ed europea nei 400 metri.
Nella sua carriera ha preso parte a 4 rassegne olimpiche.
Nel 2004, a soli 16 anni, conquistò la medaglia di argento divenendo, all'epoca, la più giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale.
La rivista Swimming world magazine la elesse nuotatrice dell'anno nel 2009 e nuotatrice europea dell'anno nel 2009, 2010 e 2011.
Per i successi ottenuti ai giochi olimpici nel 2004 e 2008 fu insignita dei titoli di ufficiale e di commendatore dell'ordine al merito della repubblica italiana.

Aurora Massa