La Guernica è un quadro dipinto da Pablo Picasso nel 1937 in occasione della guerra che si stava scatenando in quel periodo in Spagna.
Le sue dimensioni sono di 349,9x776,6 ed è esposto nel Museo Reina Sofia a Madrid.
Il pittore per realizzare questo dipinto ha usato la corrente espressiva del cubismo.
Quest’opera va letta ed osservata da sinistra verso destra, come prima cosa si vede una donna che urla e guarda il cielo, con in braccio un bambino morto che la testa all’ingiù e questa scena ricorda la Pietà di Michelangelo. Dietro a lei c’è un toro che è il simbolo della Spagna offesa dai bombardamenti, di fianco c’è anche un cavallo che urla disperatamente.
Al centro, per terra, c’è un soldato morto con la testa e un braccio staccati dal corpo, il braccio tiene stretta in pugno una spada rotta ed un fiore bianco che simboleggia la speranza.
A destra ci sono due donne, una che regge una luce e l’altra che cerca una via di uscita e si sposta faticosamente.
Infine possiamo scorgere un uomo in mezzo al fuoco che sembra divorarlo. Picasso per realizzare questo quadro ci ha messo 35 giorni. E’ un quadro bellissimo, anche perché rappresenta un argomento attuale, infatti anche in televisione vediamo immagini di guerra molto simili.
Chiara Manferlotti VB Ivana Gregoretti